SKIN TIPS

Come prendersi cura della pelle dopo l’estate

L’estate è ormai finita e con l’arrivo delle temperature più basse bisogna pensare alla cura della propria pelle. Ebbene sì, il caldo, la salsedine e magari qualche scottatura hanno come conseguenza la
disidratazione, motivo per cui capita spesso di sentirla “tirare” o notare delle screpolature e irritazioni. È quindi importante rivedere la propria beauty routine, concentrandosi in particolar modo
sull’idratazione. Vediamo insieme come fare.
Tutti i trucchi per idratare al meglio la pelle
What Is Toner and Why Do You Even Need One? | 111SKIN
Ristabilire il giusto livello di idratazione della pelle è fondamentale per far sì che questa sia davvero sana. È bene quindi non dimenticare mai di applicare una crema idrante al mattino (che fa anche da filtro per lo
smog) e una più densa e nutriente la sera, prima di andare a dormire. Anche le maschere dall’azione detox e nutriente possono essere utili a questo scopo, insieme a uno scrub da applicare con parsimonia (un paio
di volte a settimana al massimo) per eliminare le cellule morte e stimolare la pelle a rigenerarsi.
Ci sono poi una serie di azioni da evitare per non peggiorare la situazione e compromettere la skin care. Per fare un esempio, è meglio preferire la doccia al bagno, in quanto un contatto prolungato con l’acqua calda
potrebbe seccare ulteriormente la pelle già danneggiata. Anche la scelta accurata di creme e detergenti è fondamentale in questi casi, dato che alcuni si rivelano davvero troppo aggressivi per la pelle e potrebbero
fare danni; meglio quindi preferire dei prodotti per il viso specifici e di qualità come quelli reperibili in farmacia, molto più delicati e sicuri.
Si tratta di piccoli accorgimenti che, se sommati, possono davvero fare la differenza.
Tisane e alimentazione per idratarsi dall’interno
Get that book and a cup of tea in your hand (preferable not in the same hand) and recharge! You’ve almost made it - it’s #humpday  #teapro #teapronation #bookaddict
L’idratazione, però, parte anche e soprattutto dall’interno. Per garantire il giusto apporto di liquidi al nostro corpo e di conseguenza alla nostra pelle, prendete l’abitudine di bere infusi specifici fatti con piante
depurative, ad esempio, che favoriscono l’eliminazione delle tossine. In caso di scottature ed eruzioni cutanee, poi, gli impacchi con foglie di borraggine o di aloe vera sono ottimi per la loro azione calmante,
alleviando rossori e pruriti.
Per quanto riguarda l’alimentazione, è consigliabile preferire degli alimenti ricchi di acqua, vitamine e minerali che, con la loro azione antiossidante, aiutano la pelle a mantenersi sempre idratata ed elastica.
Qualche esempio? Tra gli alimenti che nutrono meglio la pelle troviamo le mele, ricche di fibre e contenenti un buon 86% di acqua ma anche i cetrioli, l’anguria e gli agrumi, ricchi di vitamina C. Il pomodoro, poi, è un alimento adatto a contrastare sia l’invecchiamento della pelle sia l’acne. Anche la verdura a foglia verde è un’ottima alleata in questo senso, in particolare la lattuga e gli spinaci, perfetti per aiutare il corpo a
eliminare le tossine.
Altri due alimenti che aiutano ad avere una pelle perfetta sono la frutta secca, ricca di vitamina E e Omega 3 e i cereali integrali, fonti di vitamine B, che contrastano le infiammazioni cutanee.
14 Responses

What do you think?

Your email address will not be published. Required fields are marked *