LIFE IN DUBAI – EP. 1

Un mondo di possibilità.
A world of possibilities.

ITA: Dubai è una città unica nel suo genere,  assolutamente poliedrica e ricca di tantissime sfaccettature diverse che aspettano solo di essere scoperte… una dopo l’altra.
Ho fatto una full – immersion di 5 giorni, durante i quali ho sperimentato in prima persona moltissime delle possibilità che la città offre dal punto di vista gastronomico, culturale, dell’intrattenimento e anche da quello naturalistico… a Dubai non si è mai a corto di opzioni, gli stimoli sono infiniti.


ENG: Dubai is the only city of its kind, versatile city, with different facets only waiting to be discovered…one by one.
I’ve had a 5 days full – immersion, during which I’ve experienced first hand the possibilities of the city in terms of gastronomy, culture, entertainment and even nature… in Dubai you can never run out of options, boosts are infinite.

 

ITA: Iniziamo la visita con la parte più antica della città, la “Vecchia Dubai”. Gironzolando per le stradine  del quartiere di Al Fahidi si costeggiano gli edifici tradizionali in gesso e corallo, che sono stati restaurati e riportati alla loro gloria originale usando materiali da costruzione dell’epoca. Il colore è il sabbia, tipico delle popolazioni beduine. La sensazione è quella di una profonda autenticità e di essere stati improvvisamente trasportati indietro nel tempo: c’è anche un interessante Museo, che offre una panoramica approfondita sulla storia di quel periodo.

ENG: Let’s begin our journey with the oldest part of the city, the “Old Dubai”. Wandering around the streets of the Al Fahidi district you can flank the traditional chalk and coral buildings, restored and rebuilt to their original glory using building materials from that period. The color is the sand one, typical of Bedouin people. The feeling you get is a deep authenticity and also to be suddenly  moved back in time: there’s also an interesting museum, offering a deep overview on the history.

ITA: Dopo la visita al centro antico abbiamo attraversato il Dubai Creek a bordo di un abra, imbarcazione tipica, e siamo approdati in una delle zone che mi hanno più affascinata: i famosi Suq.  I mercati sono un luogo pieno di vita, colori e profumi, qui si vendono alcune delle spezie più pregiate al mondo e io non mi sono lasciata scappare la possibilità di acquistarne qualcuna.  Le vie sono intricate come un labirinto, ad ogni angolo vi perderete ad ammirare la merce, dalle sete alla chincaglieria, passando per i piccoli negozietti che vendono esclusivamente zafferano… un universo parallelo.

ENG: After visiting the old town we crossed the Dubai Creek on board of an abra, typical boat,  and we reached one of the places I loved the most: the famous Suq. The markets are full of life, colors and scents, here some of the finest spices in the world are sold and I didn’t miss the chance to buy a few. Streets are intricated like a labyrinth, you will loose yourself at every corner admiring the merchandise, from silks to trinkets, passing through the little shops  only selling saffron… a parallel universe.

 

 

ITA: La nostra prima mattinata termina con un pranzo in un grazioso locale, ricavato da un’antichissima corte, l’Arabian Tea House. Lo stare a tavola arabo si fonda sulla condivisione del cibo e sul rapporto che tra i commensali si instaura, ecco perchè spesso le portate sono abbondanti e composte da più piatti separati, in modo che ciascuno possa prendere la sua parte e comporre la sua portata.
Abbiamo puntato sul cibo tipico, non potevamo quindi non assaggiare riso, pane e condimenti vari, tra i quali spiccano le fresche insalate.

ENG: Our first morning ends with a lunch in a cute restaurant, in a gorgeous old cluster, the Arabian Tea House. Being at the table in Arabia it’s based on sharing food and on the relationship you can create with your diners, that’s why often the food is plentiful and consists of several different dishes, so that everyone can take is part .
We tried some local food, rice, bread and side dishes, like the fresh salads.

 

 

48 Responses

What do you think?

Your email address will not be published. Required fields are marked *