SMOOTH AND SOFT SKIN? A FEW TIPS

Come avere una pelle liscia e morbida… anche in inverno!
How to have a smooth and soft skin… even in winter!

ITA: Le temperature rigide e il vento che accompagnano i mesi invernali rischiano di mettere a dura prova la pelle che, stressata dagli agenti atmosferici, spesso si mostra più ruvida, secca e screpolata. Tuttavia con i giusti accorgimenti è possibile conservare una pelle sana e vellutata anche durante l’inverno.
La beauty routine dei mesi invernali: bere, idratare, esfoliare.

Con il freddo le attenzioni nei confronti della propria pelle cambiano, richiedendo maggiore cura soprattutto per quanto riguarda l’idratazione. Per evitare effetti sgradevoli alla vista e al tatto, come la secchezza e le screpolature, la pelle deve essere adeguatamente nutrita e idratata, questo significa introdurre il giusto quantitativo di liquidi con l’alimentazione, bevendo molta acqua e assumendo cibi dove questa sia presente in abbondanza.


ENG: The cold weather and the wind during winter months put strain on your skin that, stressed out from weather conditions, often appears rougher, drier and peeling. However  with appropriate measures it is possible to maintain a healthy and soft skin even during winter time.
Beauty routine for winter months: drinking, moisturizing, exfoliating.
With the cold you have to change attentions towards your skin, especially  better care for hydration. To avoid unpleasant effects at the sight and to the touch, as dryness and cracking, skin must be properly nourished and hydrated, this means introducing the correct amount of liquids, drinking a lot of water and eating food where this is present in abundance.

ITA: La seconda mossa per la corretta idratazione della pelle è utilizzare prodotti adeguati al proprio tipo di pelle e di buona qualità come ad esempio quelli Nivea, un brand che ha una vasta gamma di prodotti cosmetici acquistabili anche online. Affinché i nutrienti vengano ben assorbiti dalla cute è necessario esfoliarne periodicamente lo strato superficiale: solo rimuovendo le cellule morte la pelle sarà pronta per immagazzinare tutti i principi attivi contenuti nei prodotti.
Un’altra accortezza è regolare la temperatura dell’acqua: se troppo calda priverà la pelle dei suoi oli protettivi, contribuendo a renderla secca.


ENG: The second tip  for a good hydration of the skin is to use products that are appropriate for your type of skin, and of course good qualityIt’s necessary to exfoliate the surface layer regularly: only removing dead cells the skin will be ready to save all the active substances contained in the products.
Another foresight is to regulate the temperature of the water: if too hot will deprive the skin of her protective oils, contributing to make her dry.

ITA: Combattere gli effetti del freddo sulla pelle è possibile con l’aiuto degli oli naturali. Gli oli naturali sono una manna per le pelli secche. Mostrano il loro massimo potenziale se applicati sulla pelle umida e massaggiati fino ad assorbimento completo. Aiutano a mantenere la pelle idratata ed elastica e per ogni specifica esigenza ci si può affidare ad un  olio naturale diverso.
Quello di rosa mosqueta, per esempio, è un elisir di giovinezza, oltre a nutrire contribuisce alla rigenerazione cellulare.
L’olio di avocado è particolarmente indicato per le pelli secche che faticano ad assorbire i nutrienti: le lecitine di cui è ricco agevolano l’assorbimento da parte delle cute.
Se oltre ad idratare si desidera tonificare la pelle è perfetto l’olio di arancio dolce, per attenuare le rughe d’espressione.
Ancora più potente è l’olio di nocciola, dalle note proprietà nutrienti ed elasticizzanti, è consigliato per le pelli mature, o comunque dopo i 40 anni.

Gli oli essenziali possono anche essere combinati tra loro. Un potente olio idratante e anti-età si ottiene mescolando 30ml di olio di rosa mosqueta, 5 gocce di olio di rosa assoluta e 3 gocce di olio essenziale di incenso e si può utilizzare diluendone 20 gocce in 30ml di olio di Jojoba.
Proprio per il potere nutritivo è sempre consigliabile impiegare gli oli con parsimonia e dosarli con un contagocce.


ENG: To combat the effects of cold on your skin is possible with the help of natural oils. These are a miracle for dry skins. They show their full potential if applied on clammy skin and rubbed until complete absorption. They help the skin being hydrated and elastic and for different needs there are different oils.
For example the Rose Mosqueta’s oil it’s the elixir of youth, nourishes and contributes to the cellular regeneration.
Avocado Oil is particularly appropriate for dry skins which struggle to absorb the nutrients: is full of lecithins that help the absorption from the skin.
If you also want to tone the skin the oil of sweet orange is perfect, even to smooth out the wrinkles.
More powerful is the hazelnut oil, with his nourishing and elastic properties, recommended for mature skins, after 40’s.

82 Responses

What do you think?

Your email address will not be published. Required fields are marked *