SALZBURGER LAND : EXPLORING THE CITY IN A FEW DAYS

Cosa fare e cosa vedere per un weekend a Salisburgo!
What to do and what to see on a week-end in Salzburg!

ITA: Salisburgo ha tanti volti diversi, mille sfaccettature: musei, parchi, castelli, natura. La sua storia e il suo passato sono talmente ricchi  da divenire patrimonio Unesco. E’ la città del festival e della musica, ma ama la raffinatezza anche nell’arte, nella gastronomia e nel gusto dei suoi mercatini di Natale. Anche l’aspetto territoriale è degno di nota, con i colli Mönchsberg e Kapuzinerberg che la circondano dolcemente, e il Salzach, fiume del sale che la attraversa regalandole un fascino d’altri tempi.


ENGSalzburg has a lot of different faces: museums, parks, castles, nature. The history and the past are so rich and important that they became a Unesco heritage. It’s the city of the Festival and music, but also she loves the sophistication in art, gastronomy and in the beautyof the Christmas Markets. Even the territorial aspect is remarkable, with the  Mönchsberg  and Kapuzinerberg hills gently surrounding the town, and the Salzach, river of salt, crossing Salzburg and giving her an old-time fascination.

 

ITAIl centro storico è davvero molto caratteristico, bello da scoprire a piedi visitando la famosa e affollata Getreidegasse, la strada per gli acquisti più famosa della città, piena di deliziosi edifici  colorati e negozi di vario tipo. Immancabile la Mozart Plaz, permeata di storia, le altre piazze, le viuzze interne che si snodano, la Cattedrale. L’atmosfera è davvero speciale, tranquilla e gioiosa.
Tappa obbligata per pranzo è il Carpe Diem Finest Fingerfood, frequentato da giovani glamour e alla moda, cibo originale e ricercato, presentazione fantastica.


 

ENG: The old town is really typical, lovely to discover by foot, visiting the famous and crowded Getreidegasse, the most famous shopping street of the city, full of beautiful buildings and various shops, You can’t miss the Mozart Plaz, where history is in the air, the other squares, the inside little streets, winding around, the Cathedral. The atmosphere is special, quiet and joyful.
Necessary stop for lunch is Carpe Diem Finest Fingerfood, people here are young, glamour and trendy, the food is original and polished, dishes are fantastic.


 

ITALa terrazza panoramica offre una splendida vista sulla città, ed è possibile raggiungerla in due modi: tramite l’ascensore che parte dal livello strada del Museo d’Arte Moderna ( a pagamento per chi non ha la Salzburg Card) o passeggiando sul crinale dopo la visita alla fortezza, percorso più lungo ma piacevole). In cima troverete ristorante M32 e  museo. Perfetto per godere di qualche tranquillo momento a contemplare il meraviglioso panorama.
Continuando il percorso si può attraversare il fiume attraverso un divertente mezzo anfibio, che vi permetterà di dondolare sull’acqua ma di andare anche per strada.


ENGThe Sky Terrace offers a great view on the city, it’s possible to get there in two ways: through the elevator, from the ground level of the Modern Art Museum (you have to pay if not in possession of the Salzburg card) or walking through the ridge after visiting the fortress, this path is longer but very pleasant). At the top you will find M32 restaurant and musem. Perfect to enjoy a few moments looking at the amazing landscape.
If you keep walking you can cross the river with a funny amphibious vehicle, that will make you float on the water but also going on the street.

   

ITA: L’Hotel Stein, dove abbiamo alloggiato, è una vera e propria eccellenza. Posizione strategica, nel cuore di Salisburgo, arredato e ristrutturato con gusto, camere enormi e un occhio di riguardo per i propri ospiti, per non parlare della fantastica terrazza all’ultimo piano, ideale per cenare o per un aperitivo.


ENG: The Stein Hotel, where we spent a few nights, is a real excellence. The position is awesome, in the heart of Salzburg, furnished and renovated in a modern way. Rooms are big and the care for customers is special, not to mention the incredible terrace at the last floor, ideal to have dinner or just for a cocktail.

ITALa zona attorno a Salisburgo offre un’area naturale affascinante e molto bella, in particolare la zona del lago Fuschlsee.
Un bellissimo paesaggio da sogno, attorniato da incantevoli villaggi turistici. La purissima aria fresca e la primissima qualità  dell’acqua rendono questo territorio un vero e proprio paradiso.
Il piccolo lago di Fuschl é facilmente raggiungibile e dista solo una mezz’oretta dalla città, potete noleggiare una barca e godervi la rilassante traversata. Lungo la sua riva, in una splendida zona tranquilla é collocato il leggendario Hotel Schloss Fuschl. Negli anni ’50 esso venne utilizzato come teatro per il famosissimo film Sissi.


 ENGThe area near Salzburg offers a beautiful natural land which is fascinating and enchanting, in particular the Fuschlsee lake area.
This is an incredible and dreamy landscape, encircled by lovely touristical villages. The pureness and freshness of the air and the first quality of the water make this territory a real paradise.
The small lake of Fuschl is easily reachable and it’s only  half an hour from the city, then you can rent a boat there and enjoy the relaxing crossing. Along the shores, in a beautiful and quiet place, there’s the legendary Schloss Fuschl Hotel . In the 50’s the famous Sissi movie was filmed there.

 


ITADa queste parti non manca il divertimento e noi abbiamo potuto sperimentarlo in prima persona… è tempo di Electric Love Festival , uno dei Festival di musica elettronica più importanti al mondo. Abbiamo ballato e ci siamo scatenati al ritmo dei pezzi dei Chainsmokers, saltando poi con l’energia e la carica di Axwell Ingrosso. La notte è giovane, si fa festa!


ENGOut there there’s no lack of fun and we experienced it firsthand…it’s time for Electric Love Festival, one of the most important electro music festivals of the world.
We danced and had fun to the rythm of the music of Chainsmokers, jumping then with the energy of Axwell Ingrosso. The night is young, party hard!

40 Responses

What do you think?

Your email address will not be published. Required fields are marked *