DISCOVERING LONDON – COOL SPOTS FOR PICTURES

Oggi vi porto alla scoperta di alcuni angoli meno noti della città.
Today we will discover together some hidden corners of the city.

ITA: Per tutta la scorsa settimana ho avuto la possibilità di scoprire Londra sotto una nuova luce: posti che non conoscevo, angoli che non  credevo potessero esistere. Insieme a Love Great Britain e al Department of International Trade ho finalmente sperimentato una città diversa, totalmente nuova … inaspettata.
Credevo di sapere cosa aspettarmi e invece sono rimasta piacevolmente sorpresa, ecco perchè voglio condividere con voi alcune delle location che ho preferito, che vi consiglio di visitare.


ENG: During the past week I’ve had the chznce to discover London under a new light: places I didn’t know, corners I did not believe could exist. Together with Love Great Britain and Department of International Trade I’ve finally experienced a different city, totally new and … unexpected.
I think I knew what to expect, but I was pleasantly surprised, that’s why I want to share with you some of the locations I preferred, and which you absolutely have to see.



DESIGN MUSEUM

ITA: Nel cuore della elegante zona di Kensington trova il suo posto il Museo del Designil più grande spazio al mondo dedicato alla creatività e uno dei più importanti musei contemporanei di design e architettura.
Il primo impatto sarà decisamente forte: il meraviglioso tetto in rame presenta una volta  in cemento con torsione … un vero gioiello architettonico, un’opera d’arte dentro l’opera d’arte.
L’ingresso è gratuito, al suo interno potrete trovare numerose esposizioni o semplicemente godervi l’imponente e affascinante edificio.


ENG: In the heart of the elegant district of Kensington The Museum Of Design finds its place, that’s the biggest space in the world dedicated to creativity and one of the most important contemporary museums about design and architecture.
The initial impact will be quite strong: the beautiful copper rooftop has a cement ceiling with a twist… a real architectural gem, a piece of art inside the piece of art.
Entrance is free, you will find several exhibitions or you can just enjoy the massive and breathtaking building.

SOHO – TATTOO SHOP

ITA: Ci spostiamo nel folcloristico e colorato quartiere di Soho, la zona alternativa di Londra,  in mezzo ad una moltitudine di stili e di culture. Cosmopolita, anticonformista, allegro, eclettico, trendy: ecco gli ingredienti di questo posto unico al mondo. Tra il XIX e il XX secolo, l’area si popolò di grandi artisti, attori, musicisti che le conferirono quell’aspetto bohémien tutt’oggi palpabile.
Addentrandoci tra le intricate stradine insieme ai ragazzi di Underground, che qui vicino hanno il loro negozio,  siamo stati guidati al Diamond Jacks Tattoo, il laboratorio di tatuaggi più antico della città… l’ingresso rispecchia perfettamente l’anima di Soho, imperdibile.


ENG: Now we move in the folkloric and colorful district of Soho, the alternative area of London, among a multitude of styles and cultures. Cosmopolitan, rebel, funny, eclectic, trendy: here the ingredients of this unique place in the world. Between the XIX and the XX century the area became popular for great artists, actors, musicians, giving to Soho that bohémien touch that you can still feel.
Going through the narrow streets with the guys of Underground, whose store is nearwe have been guided to the Diamond Jacks Tattoo, the longest running tattoo parlour in London’s West End… the entrance perfectly reflects the soul of Soho, can’t miss it.

 


KEW GARDENS

ITA: Lontano dal traffico e dal caos della metropoli londinese c’è una porzione di paradiso, un luogo incantato fuori dal mondo, un complesso di giardini, serre, orti botanici, pagode…i  Kew Gardens.
Situati a Sud della città, nella zona di Richmond, sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.  Portano con sè un’importantissima eredità: la loro storia moderna inizia quando Enrico VII trasferì la sua corte a Richmond Palace nei mesi estivi e il vicino villaggio di Kew iniziò a svilupparsi. Dal 1840 il Kew Gardens Park è stato aperto al pubblico ed è senza dubbio il più straordinario giardino londinese.
La visita può richiedere anche un’intera giornata, quindi attrezzatevi con un bel cestino da pic-nic e godetevi il pranzo all’ombra dei verdi alberi.
Non dimenticate di visitare le meravigliose serre che ricreano le diverse condizioni climatiche del nostro eco sistema… una gioia per gli occhi.


ENG:  Away from the noise and the traffic of the london metropolis there’s a little piece of heaven, an enchanted place, out of this world, a group of gardens, greenhouses, botanical gardens, pagodas.. the Kew Gardens. Located in the south part of the city, in the Richmond district, they have been declared  UNESCO world heritage site. They take with them a very important inheritance: their modern  history began when Enrico VII decided to move his court to Richmond Palace for the summer months, then the near village of Kew started to grow. From 1840 the Kew Gardens park has been opened up to the public, without any doubt it’s the most extraordinary garden in london.
Visiting these gardens could take a whole day, so you better equip with a pic-nic basket and enjoy your lunch in the shade of the green trees.
Don’t forget to visit the wonderful greenhouses which recreate the different climates of our ecosystem… a pleasure for the eyes.

 

SKETCH

ITA: Benvenuti in una delle sale da tè più  famose al mondo, benvenuti da Sketch.
Alla sua apertura nel 2002, il Telegraph definì Sketch ‘il locale più controverso mai aperto nella capitale britannica’ ed in effetti l’atmosfera è surreale, il tè è una scusa per avere una vera e propria esperienza.
Vi sembrerà di essere stati catapultati  in un universo parallelo, tra film di Wes Anderson, Stanley Kubric e tocchi assolutamente futuristici… forse è proprio questo che aveva in mente India Mahdavi, la designer che ha curato gli interni.
Noi abbiamo trascorso qualche ora nella meravigliosa Gallery, completamente arredata in rosa, con tocchi eleganti e romantici. Rosa anche le pietanze, dal caviale, alle tartine a una deliziosa selezione di dolci.
La sensorialità è predominante, dal cibo, ai colori, ai suoni, tutto è esteticamente perfetto e deve essere sperimentato dai 5 sensi.
Una vera e propria chicca che vi consiglio almeno una volta nella vita… prenotazione obbligatoria.


ENG:  Welcome to one of the most famous tea rooms in the world, welcome to Sketch.
At the opening in 2002, The Telegraph defined Sketch “The most controversial club ever opened in the capital of the U.K” and the atmosphere is indeed surreal, the tea it’s an excuse to enjoy a new experience.
You will feel like being knocked into a parallel universe, between Wes Anderson’s and Stanley Kubric’s movies and some futuristic touches… probably this was in the mind of India Mahdavi, the designer in charge of the interiors.
We spent a few hours in the gorgeous Gallery, completely furnished in pink, elegant and romantic. Also the food was pink, from caviar to quiches to a delicious selection of cakes.
Sketch is a sensory experience, from food, to colors, to sounds, everything is aesthetically perfect and has to be felt from our 5 senses.
A real treat that I suggest to try at least once in your life… reservation is mandatory.

SKY GARDEN

ITA: Siamo andati nel profondo della City di Londra, direttamente al 37°piano del walkie-talkie, nuovissimo grattacielo di ultima generazione, su, fino allo Sky Garden, il giardino pensile più alto d’Europa.
Si tratta di uno spazio aperto a tutti pensato per trascorrere il tempo libero… immaginate di prendere un caffè con i vostri amici dinnanzi a questa incredibile vista!
L’ambiente, una combinazione di acciaio e vetro dalle pareti al tetto, offre un panorama mozzafiato sul Tamigi e sulla City of London, trovandosi l’edificio a torreggiare, a poca distanza, su monumenti come il Tower Bridge e la Torre di Londra a Est e il complesso di edifici della zona di Bank.


ENG: We went in the deepest part of the City of London, straight to the 37° floor of the walkie-talkie, new generation skyscraper, up to the Sky Garden, the highest rooftop garden in Europe.
The space is  open to everyone and designed to spend some free time… imagine to drink a coffee with your friends with this beautiful panorama!
The building is a combination of steel and glass from the walls to the ceiling and it gives a breathtaking view on the Thames and the City of London,  since the skyscraper soars upon Tower Bridge and the Tower of London.

CAMPARI BAR

ITA: Non capita tutti i giorni di essere ospiti del gruppo Campari proprio nei loro headquarters, all’interno del prestigioso Shard, 27° piano. Qui abbiamo avuto un’interessante chiacchierata con i ragazzi del team, il tutto davanti ad un cocktail sapientemente preparato.
L’atmosfera informale e  il design a tratti industriale, con le iconiche insegne di Campari, creano un ambiente lavorativo smart e stiloso, dove è un piacere condividere idee e progetti.


ENG: It’s not everyday that you can be guest of the Campari group right in their headquarters, inside the prestigious Shard, 27° floor. Here we had an intresting chat with the guys of the team, of course drinking a delicious cocktail which was prepared from capable hands.
The informal atmosphere and the sometimes industrial design, with the iconic Campari’s signs, create a smart and stylish workplace, where it’s a pleasure to share ideas and new projects.

85 Responses

What do you think?

Your email address will not be published. Required fields are marked *